MENOPAUSA
La menopausa è l’evento fisiologico che nella donna corrisponde al termine del ciclo mestruale e dell’età fertile.
Nella menopausa termina l’attività ovarica: le ovaie non producono più follicoli ed estrogeni (ormoni femminili principali).
Questa normale fase della vita può spesso determinare una serie di mutamenti nella donna che riguardano gli aspetti trofici, metabolici, sessuali e psicologici, con una serie di manifestazioni (sintomi) che variano a seconda della persona e possono essere più o meno marcati, ma non tutti sono collegabili alla menopausa in sé, poiché influiscono altri fattori come il contesto familiare e sociale .
I sintomi principali sono: vampate di calore, ansia, depressione, disturbi del sonno, osteoporosi, diminuzione della libido, aumento delle malattie cardiologiche.
TERAPIA
La terapia cardine è quella ormonale sostitutiva “classica “ ma con sempre maggiori cautele legate ai possibili effetti collaterali.
Nella valutazione endocrinologica andrà considerata la storia clinica della Paziente (valutando ecografie e mammografia), i sintomi e logicamente la eventuale condizione di osteopenia e/o osteoporosi che logicamente la menopausa può comportare. Si potranno utilizzare integratori che agiscono sui “sintomi “ o una terapia combinata che possa migliorare anche gli effetti indotti dalla menopausa stessa.