Prof. Alessandro Marugo

Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
Prof. Dott. Alessandro Marugo, nato a Genova nel 1971, dopo aver conseguito studi classici, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 10/96 , ha effettuato scuola di specialità in Endocrinologia e malattie del Metabolismo specializzandosi nel 10/2001.
Dal 12/2003 Dirigente medico c/o reparto di Endocrinologia dell’Ospedale Galliera di Genova.
Iscritto Ordine dei Medici Chirurghi di Genova ( N° 13526 ).
- Membro della AME – Associazione Medici Endocrinologi Italiani
- Membro della AIT – Associazione Italiana della Tiroide
- Membro della ATA – American Thyroid Association
- Membro della S.I.E.D.P. Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica
- Membro della Società italiana della Menopausa
Riceve su appuntamento
- Studio in Genova (GE) – c/o Centro Medico Cesarea, Via Ippolito d’Aste 3/3 – 16121 Genova GE
- Chiavari (GE)- c/o Studio BGM – Via Nino Bixio 29 / 11 – 16043 Chiavari
- La Spezia (SP)
Enti e società scientifiche
socio SIE Società Italiana di Endocrinonologia e AME Associazione Medici Endocrinologi.
News
uno slogan della Giornata Mondiale della Tiroide.
…poco sale, ma iodato!
Lo iodio è essenziale perché agisce nella regolazione del metabolismo basale; lo favorisce, lo fa aumentare e, quindi, in questo modo, vengono avvantaggiati anche i processi di crescita e di sviluppo. In generale, sarebbe meglio usarlo crudo: le alte temperature possono distruggere il minerale. Quest’ultimo viene assorbito dalla tiroide e successivamente si combina con un aminoacido, per sintetizzare gli ormoni tiroidei.
ICE 2022 – Singapore
Il professor Alessandro Marugo, facente parte della comunità di scienziati leader a livello mondiale nel campo della ricerca sul diabete…