Iperprolattinemia, Acromegalia, Adenomi TSH secernenti in paratiroidi
FREQUENZA degli ADENOMI IPOFISARI:

IPERPROLATTINEMIA sintomi
¨GALATTORREA¨ DISFUNZIONI GONADICHE
- amenorrea,
- infertilità,
- impotenza
- diminuzione di libido
- lFisiologiche : gravidanza, allattamento, stress, sonno
- lFarmacologiche : estrogeni, dopamino-antagonisti, anti-MAO, cimetidina, ecc.
- lPatologiche : adenomi ipofisari, lesioni ipotalamiche o al peduncolo ipofisario, ipotiroidismo, insufficienza renale cronica, malattie epatiche gravi
IPERPROLATTINEMIA diagnosi:
Livelli di PRL :
- ¨> 100 ng/ml : Prolattinomi
- Microprolattinomi < 1 cm
- Macroprolattinomi > 1 cm
- ¨< 100 ng/ml : “pseudoprolattinomi”
PROLATTINOMI obiettivi terapeutici:
- Correzione delle anomalie visive o neurologiche
- Riduzione / rimozione dell’adenoma
- Correzione dell’iperprolattinemia
- Ripristino della funzione gonadica
- Mantenimento della funzionalità ipofisaria
- Prevenzione della progressione della malattia
PROLATTINOMI terapia:
- MEDICA
- CHIRURGICA
- (RADIOTERAPIA)
ADENOMI PRL-SECERNENTI terapia:
PROLATTINOMI terapia medica:
DOPAMINO-AGONISTI :
CONCLUSIONI :
- Ripristino di regolare PRL (> 80 % casi)
- Riduzione della massa (nel 90 % dei micro e 60 % dei macro)
- Diminuzione delle complicanze
- Ripristino della funzionalità gonadica
ADENOMI GH-SECERNENTI sintomi:
- ACROMEGALIA : ispessimento di volume delle ossa (cranio, mandibola, mani, piedi)
- MANIFESTAZIONI CLINICHE :
- iperidrosi, dolori articolari, calcolosi renale
- ipertensione, cardiomegalia
- diabete, gozzo, iposurrenalismo, ipotiroidismo
- diminuzione di libido, irregolarità mestruali
- cefalea, disturbi visivi
ADENOMI GH-SECERNENTI cause
Presenza di adenoma ipofisario (spesso > 1 cm ) (mutazione di Gs proteina nel 40 % degli adenomi)
L’ipersecrezione di GH comporta eccessiva produzione di IGF-I, mediatore della maggior parte degli effetti del GH
ADENOMI GH-SECERNENTI terapia:
- CHIRURGICA
- MEDICA
- RADIANTE
ADENOMI GH-SECERNENTI terapia medica:
ANALOGHI DELLA SOMATOSTATINA
- Octreotide-LAR
- Lanreotide
ADENOMI TSH-SECERNENTI :
DIAGNOSI:
- segni clinici di ipertiroidismo
- Aumento di FT3 e FT4 , associato a TSH inappropriatamente normale o aumentato, non responsivo allo stimolo con TRH
- aumento delle alpha subunità degli ormoni glicoproteici
- evidenza di adenoma ipofisario alla RMN
ADENOMI TSH-SECERNENTI TERAPIA:
- chirurgica (adenomectomia)
- medica: octreotide
- radioterapia